Dinosauri in Carne e Ossa
Dinosauri in Carne e Ossa Napoli
Dal 04/03/2023 al 11/06/2023.
Hai visto bene.
A Napoli sono tornati i dinosauri in carne e ossa!
Vieni al Cratere degli Astroni a vedere i "Dinosauri in Carne e Ossa" e scongiura la sesta estinzione di massa!
Scopri come arrivare >
Dinosauri in Carne e Ossa Napoli
#NONESTINGUERTI

Dinosauri
in Carne e Ossa

Sono tornati!
Proprio così: i "Dinosauri in Carne e Ossa" hanno deciso di popolare il Cratere degli Astroni, un vulcano spento a soli 5 km da Napoli. Anche se non si tratta di un cratere da impatto, come quello formato dall'asteroide che ha causato la scomparsa dei dinosauri mesozoici, l'esperienza è unica e ci aiuta a riflettere sulla domanda: puoi sopravvivere all'estinzione di massa?
Uno sparuto gruppo di sopravvissuti alle grandi estinzioni ha dato vita a diverse specie di animali che hanno dominato la Terra alternandosi e diversificandosi: la mostra racconta proprio questa Storia della Vita che comincia nel Paleozoico per arrivare sino ai giorni nostri.
Per prepararti
all'avventura
Quando visitare il percorso
Dal 4 marzo al 11 giugno la mostra è visitabile solo su prenotazione compilando il form on line, CLICCA QUI per compilare il form.
I giorni e gli orari di apertura sono sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:00*
*Attenzione: la biglietteria chiude alle ore 15:40, non è possibile accedere oltre questo orario.
In aprile, mostra aperta anche nel periodo pasquale 8, 9 e 10, e per il ponte 22, 23, 24 e 25.
È attivo un servizio navetta per raggiungere l'uscita dell'Oasi, operativo dalle 12:00 (prima corsa), con corse ogni 15-20 minuti.
Nota Bene: dato il numero limitato di posti della navetta, è consigliabile avviarsi per tempo al punto di partenza, presso la radura grande.
Negli altri giorni la mostra apre solo su prenotazione per gruppi o scolaresche.
Dove ci trovi
Riserva Naturale Cratere degli Astroni
Via Agnano Agli Astroni, 468, 80125 Napoli, Città Metropolitana di Napoli, Campania, Italia
Vuoi sapere altro?
Quanto costano
i biglietti?
Scegli la tipologia di biglietti  singoliscuole
INTERORIDOTTOSTUDENTISPECIALE
12.009.005.004.00
Dai 18 ai 65 anni Dai 4 ai 18 anni
Over 65 anni
Componenti dello stesso gruppo familiare
Accompagnatori di diversamente abili
Studenti universitari Soci WWf
Soci APPI
Ingresso gratuito per diversamente abili e bambini minori di 4 anni.
Le tariffe includono anche il servizio navetta per raggiungere l'uscita.

Come affrontare l'avventura

Ricordati di portare con te tutto il necessario per non estinguerti.
Ecco qualche consiglio per goderti al massimo la visita:
Mostra Dinosauri Napoli
Indossa scarpe e abiti comodi, tessuti naturali e traspiranti di colori non vivaci per integrarti nell'ambiente naturale. Ricordati di portare anche un cappellino!
Mostra Dinosauri Napoli
Porta la borraccia e una merenda naturale. Per una visita libera dai rifiuti usa contenitori riutilizzabili e tovaglioli di cotone.
Mostra Dinosauri Napoli
Il percorso prevede 5000 passi in mezzo alla natura: potranno esserti utili un taccuino, una matita, un binocolo e una guida naturalistica!
A chi è rivolta la sfida?
Mostra Dinosauri Napoli
Ideale per famiglie e scuole, il percorso coniuga apprendimento e divertimento.
Mostra Dinosauri Napoli
Dinosauri iperrealistici a grandezza naturale sono pronti a stupire tutti gli appassionati.
Chi abitava
la terra prima
di noi?
Un'estinzione di massa è un avvenimento a causa del quale scompaiono, più o meno improvvisamente, oltre la metà delle specie viventi sulla Terra. L'estinzione fa parte del processo naturale di cambiamento ed evoluzione ma negli ultimi 350 anni le nostre azioni hanno posto il Pianeta a rischio di una sesta estinzione di massa.
Leggi di più ›
Mostra Dinosauri Napoli
RICOSTRUZIONI
24
Mostra Dinosauri Napoli
ETTARI
250
Mostra Dinosauri Napoli
NUMERO SPECIE ESTINTE FINORA NEL 2023
107.688

#NonEstinguerti

Visitando il Cratere degli Astroni puoi capire i meccanismi che hanno causato l'adattamento o l'estinzione di alcune specie, come i grandi dinosauri mesozoici e puoi sperimentare i comportamenti responsabili che l'uomo deve adottare per evitare la sesta estinzione di massa, una catastrofe che annienterebbe anche la nostra stessa specie. Alcuni esempi concreti?
Scegli, quando puoi, di muoverti a piedi o in bicicletta, riducendo l'emissione di CO2. https://www.wwf.it/il_pianeta/cambiamenti_climatici/effetti_aumento_co2/
Non sprecare l'acqua.
Usa prodotti e materiali riutilizzabili #NoUsaEGetta per evitare di produrre rifiuti superflui http://www.wwf.it/tu_puoi/vivere_green/ecoconsigli/
Rispetta la natura, esplora l'ambiente e conosci le specie che vi abitano. La conoscenza è la chiave per #nonestinguerti

Eventi e
laboratori didattici

Clicca qui e scopri gli eventi in mostra!
Per tutti: consulta regolarmente questa pagina e il nostro Facebook Dinosauri in Carne e Ossa per non perdere gli appuntamenti futuri.
Per gli insegnanti: la mostra e l'oasi offrono un ricco programma di visite guidate e laboratori per scuole di ogni ordine e grado. Scarica il catalogo delle attività e Contattaci
Dinosauri in Carne e Ossa
Riserva Naturale Cratere degli Astroni
Via Agnano Agli Astroni, 468, 80125 Napoli, Città Metropolitana di Napoli, Campania, Italia
Per prenotare l'ingresso: clicca qui per compilare il form.
Per informazioni e visite guidate:
WhatsApp – 392 323 1220 (solo messaggistica)
email - oasiastroni@wwf.it
Tel. 081 5883720
Dinosauri in Carne e Ossa
Come arrivare
Dinosauri in Carne e Ossa Uscita tangenziale di Agnano (n° 11), alla rotatoria svoltare a destra e proseguire lungo via Agnano agli Astroni, per circa 1,7 Km fino al piazzale di ingresso, civico 468, dove è disponibile un piccolo parcheggio fruibile fino a esaurimento posti.
Coordinate: 40.84012900218347° N, 14.159119874238968° E
Il servizio navetta 514 di ANM è sospeso.
F.A.Q.
Clicca qui per leggere le FAQ.
PATROCINI SCIENTIFICI
Dinosauri in Carne e Ossa
PATROCINI
Dinosauri in Carne e Ossa
PATROCINI TECNICI
Dinosauri in Carne e Ossa
ORGANIZZATORI
Dinosauri in Carne e Ossa