GEOMODEL S.R.L.
il paleontologo racconta il ritorno di walking with dinosaurs
 

Il ritorno di Walking with Dinosaurs, tra scienza e spettacolo

Più di venticinque anni dopo la sua prima, celebre edizione, torna Walking with Dinosaurs, la serie di documentari targata BBC che ha segnato un'epoca nella comunicazione della paleontologia in TV.

 

 

il paleontologo racconta il ritorno di walking with dinosaurs

Per la prima volta nella storia del documentario scientifico, la BBC fece largo uso della computer grafica, con una qualità paragonabile a quella delle grandi produzioni cinematografiche, affiancando dinosauri digitali ad animatroni e marionette mosse in modo tradizionale. I sei episodi, trasmessi nel 1999 anche in prima serata in Italia, conquistarono il pubblico grazie allo stupore visivo e a un taglio narrativo quasi naturalistico che faceva apparire i dinosauri come veri e propri animali.

Oggi, finalmente, arriva una nuova serie di Walking with Dinosaurs, sei episodi realizzati con un format innovativo che unisce la spettacolarità della ricostruzione in CGI alla concretezza del lavoro scientifico sul campo. Ogni episodio alterna infatti sequenze animate che raccontano la vita del dinosauro protagonista a riprese reali con i paleontologi, impegnati negli scavi, nello studio e nell'analisi dei fossili che ispirano la puntata.

il paleontologo racconta il ritorno di walking with dinosaurs
il paleontologo racconta il ritorno di walking with dinosaurs
il paleontologo racconta il ritorno di walking with dinosaurs

È per me un grande onore sottolineare che il secondo episodio è dedicato allo Spinosaurus, e che racconta la storia di un individuo, soprannominato Sobek, scavato e studiato proprio dal nostro gruppo di ricerca internazionale guidato da Nizar Ibrahim. Grazie al nuovo scheletro rinvenuto in Marocco e custodito presso l'Università di Casablanca, abbiamo potuto riscrivere ciò che si sapeva sull'aspetto e sullo stile di vita di questo straordinario predatore del Cretacico.

Dalle rocce rosse del deserto del Kem Kem alle tecnologie più avanzate per l'analisi dei fossili, l'episodio porta gli spettatori avanti e indietro nel tempo di oltre 100 milioni di anni: mostra Spinosaurus, il suo mondo e le insidie che quotidianamente affrontava, ma anche il metodo scientifico con cui ricostruiamo il passato e che rende plausibile la narrazione.

Come paleontologo e curatore della mostra Dinosauri in Carne e Ossa, è per me motivo di orgoglio vedere raccontato il nostro lavoro di ricerca in un progetto così prestigioso, capace di coinvolgere il grande pubblico senza mai rinunciare al rigore delle fonti.

 

Walking with Dinosaurs torna non solo per stupire, ma anche per educare, dando voce a chi ogni giorno riporta alla luce un passato profondissimo.

il paleontologo racconta il ritorno di walking with dinosaurs

Restate connessi: Walking with Dinosaurs sta per tornare a camminare con noi.

- Simone Maganuco

Iscriviti alla newsletter